ENDURO TOUR: SARDEGNA 24.25.26 MARZO 2023
Nuovo Tour di Enduro nella splendida Sardegna!

Il 24, 25 e 26 Marzo saremo sull’isola sarda per esplorare e scoprire la zona della Barbagia con i colori ed i profumi della primavera. Il palcoscenico perfetto per una tre giorni di enduro spettacolare.
Sarà un tour di livello intermedio ideale che permetterà a tutti i partecipanti il massimo del divertimento, e se sei amante dell’hard enduro troveremo il modo di far divertire anche te!
Non mancheranno i piatti tipici del territorio e la visita ad alcuni siti archeologici. Faremo base ad Orgosolo ed il pernotto sarà presso un agriturismo tipico.

INFO LOGISTICHE:
Arrivo e ritrovo ad Orgosolo Venerdì 24 Marzo entro le ore 10:00, dopo un breve briefing partenza per il primo giorno di enduro: La Barbagia.
L’itinerario del primo giorno prevede una vasta e varia selezione di sentieri nell’immenso territorio di Orgosolo, siamo in Barbagia, nel cuore della Sardegna.
Rientro in serata giusto in tempo per gustare una birra fresca nel centro del paese.
Sabato 25 Marzo: Dalla Montagna al Mare!
Questo bellissimo e variegato itinerario prevede la percorrenza di circa 150 chilometri: si parte da Orgosolo per arrivare sino al paese di Cala Gonone, caratteristico borgo sul mare. Partenza di buon mattino in direzione Urzulei, paese dell’Ogliastra confinante con il territorio di Orgosolo, possiamo affrontare diverse strade e sentieri e scegliere tipologia e livello di difficoltà in base alle nostre energie. Degno di nota è un bellissimo e vecchio sentiero per carri scavato nella roccia a strapiombo sul fiume, che affronteremo durante la mattina. Dopo aver attraversato il territorio di Urzulei arriveremo a fine mattinata al passo Jenna Silana per una pausa, e proseguiremo in direzione Cala Gonone dove giungeremo dopo le 13:00 per la meritata pausa pranzo sul mare (naturalmente è possibile mangiare del pesce fresco!).
Dopo il pranzo e un po’ di meritato relax ripartiamo per chiudere l’anello in direzione Orgosolo: si risale dal borgo di Cala Gonone lungo sentieri ricchi di sassi che ci faranno subito smaltire il pranzo, per riscendere sull’altro versante verso il paese di Dorgali. Successivamente attraverseremo il territorio ed i vigneti di Oliena per entrare in Orgosolo.
Domenica 26 Marzo: Il Supramonte.
Questo itinerario prevede la visita di una delle aree più famose e suggestive della Sardegna: il Supramonte. Partendo da Orgosolo di buon mattino andremo a visitare il massiccio calcareo impervio ed inaccessibile abitato sino a qualche decennio fa da pastori e banditi. Nel Supramonte è possibile visitare elementi chiave della storia della Sardegna come antichi ovili dei pastori di Orgosolo “Su Pinnetti”, voragini di origine carsica che sprofondano in verticale per centinaia di metri (“Su Disterru”) e “S’elihe Tureddu” il famoso albero di leccio cresciuto all’interno di una enorme roccia.
Rientro in agriturismo nel pomeriggio
PER INFO SU DISPONIBILITA’ E PREZZI MANDA UNA MAIL: angelo@enduroblogger.it
Posti limitati.